Team building, significato
Il team building è una tecnica utilizzata per migliorare l'efficienza e le prestazioni dei gruppi di lavoro attraverso attività formative e ludiche. Implica capacità di analisi, osservazione, collaborazione e problem solving, skill indispensabili per formare un team forte e capace.
Lo scopo del team building è quello di riuscire a creare una visione condivisa degli obiettivi dell'organizzazione.
Lo scopo del team building è quello di riuscire a creare una visione condivisa degli obiettivi dell'organizzazione.
Come funziona il team building
Ci sono diversi modi per creare una squadra vincente, per motivare il team, per creare un ambiente di lavoro sereno. Investire sulla formazione del personale con percorsi dedicati ai leader e a tutte le risorse è sicuramente uno step fondamentale, ma a volte non basta.
Le attività di team building hanno lo scopo di trasmettere e consolidare i valori aziendali in un contesto informale e divertente. Permettono alle diverse funzioni aziendali di comprendere come il proprio lavoro impatti sulle metriche e sul raggiungimento degli obiettivi.
Creano legami forti tra colleghi che non lavorano nella stessa sede e che, troppo spesso, comunicano solo telefonicamente.
Le attività di team building hanno lo scopo di trasmettere e consolidare i valori aziendali in un contesto informale e divertente. Permettono alle diverse funzioni aziendali di comprendere come il proprio lavoro impatti sulle metriche e sul raggiungimento degli obiettivi.
Creano legami forti tra colleghi che non lavorano nella stessa sede e che, troppo spesso, comunicano solo telefonicamente.
Quando nasce il team building?
L'idea di squadra può essere fatta risalire alla fine degli anni '20 e all'inizio degli anni '30 con gli Hawthorne Studies. Si trattava di una serie di attività di ricerca finalizzate ad approfondire quanto accaduto a un gruppo di lavoratori in condizioni diverse.
Dopo molte analisi, i ricercatori hanno convenuto che il fattore più significativo era la costruzione di un senso di identità di gruppo, un sentimento di sostegno sociale e coesione che derivava da una maggiore interazione tra i lavoratori.
Elton Mayo (1933), uno dei primi ricercatori, ha evidenziato alcune condizioni critiche che sono ritenute fondamentali per lo sviluppo di un gruppo di lavoro efficace:
I risultati emersi dalla ricerca hanno spinto le aziende a prendere seriamente in considerazione l'idea di investire risorse per rendere consapevoli e motivati i propri collaboratori.
Dopo molte analisi, i ricercatori hanno convenuto che il fattore più significativo era la costruzione di un senso di identità di gruppo, un sentimento di sostegno sociale e coesione che derivava da una maggiore interazione tra i lavoratori.
Elton Mayo (1933), uno dei primi ricercatori, ha evidenziato alcune condizioni critiche che sono ritenute fondamentali per lo sviluppo di un gruppo di lavoro efficace:
- Il manager mostra un interesse personale rispetto ai risultati di ogni persona
- E’ orgoglioso dei traguardi ottenuti dal suo team
- Aiuta il team a collaborare e a stabilire le proprie condizioni di lavoro
- Riporta fedelmente il feedback sulle performance
- Il team è orgoglioso dei propri risultati e apprezza l’interesse da parte dell’azienda
- Il team non si è sentito forzato a cambiare
- Prima di apportare modifiche sostanziali il team è stato consultato
- Il team ha sviluppato un senso di fiducia e franchezza nei confronti dei propri compagni e del management
I risultati emersi dalla ricerca hanno spinto le aziende a prendere seriamente in considerazione l'idea di investire risorse per rendere consapevoli e motivati i propri collaboratori.
Come scegliere il team building? 6 domande fondamentali
La domanda principale da porsi è: "qual è il risultato che si vuole raggiungere?"
Gli scopi del team building aziendale possono essere diversi, ad esempio motivare, creare una sana competizione, formare, trasmettere valori aziendali, presentare nuovi prodotti, celebrare successi o semplicemente divertirsi insieme. E' bene comunque concentrarsi su un obbiettivo prioritario.
Per scegliere tra le molte idee e proposte di team building è importante rispondere ad alcune domande:
Gli scopi del team building aziendale possono essere diversi, ad esempio motivare, creare una sana competizione, formare, trasmettere valori aziendali, presentare nuovi prodotti, celebrare successi o semplicemente divertirsi insieme. E' bene comunque concentrarsi su un obbiettivo prioritario.
Per scegliere tra le molte idee e proposte di team building è importante rispondere ad alcune domande:
- Ci sono delle aree di competenza che il team deve migliorare?
- I membri del team lavorano insieme da tempo o si conoscono poco?
- Il team building avviene durante una convention o cena aziendale?
- Quale format è più indicato per i partecipanti, tenendo conto dell'età, degli obbiettivi, delle mansioni e delle attitudini?
- Team building outdoor o indoor?
- Quanti sono i partecipanti?
Benefici del team building
- Migliora la coesione e il morale del team
- Sviluppa gli skill di leadership
- Abbatte le barriere legate ai ruoli, alla lontananza, alla competizione che ostacolano una sana cooperazione
- Stimola la capacità di trovare soluzioni creative
- Identifica i punti di forza e di debolezza di un team
- Affina le tecniche di problem solving
Organizzare un team building durante un viaggio incentive
I viaggi incentive motivano o incentivano un gruppo di persone premiando i migliori performer con un viaggio interamente pagato. Le aziende possono offrire il viaggio a singoli dipendenti, divisioni, partner o clienti VIP.
Il viaggio non è solo una vacanza pagata ma è l’occasione per riunire la forza lavoro e ispirare l'interazione di gruppo attraverso attività di team building esperienziale.
Noi di Eventi Oltreconfine ci occupiamo della progettazione dell’evento, del design della comunicazione, delle prenotazioni e di tutti gli aspetti burocratici.
A te non resta che sognare e godere dei successi ottenuti.
Il viaggio non è solo una vacanza pagata ma è l’occasione per riunire la forza lavoro e ispirare l'interazione di gruppo attraverso attività di team building esperienziale.
Noi di Eventi Oltreconfine ci occupiamo della progettazione dell’evento, del design della comunicazione, delle prenotazioni e di tutti gli aspetti burocratici.
A te non resta che sognare e godere dei successi ottenuti.
ESCAPE ROOMLo scopo è trovare la combinazione del lucchetto che chiude una cassa con i premi per la squadra vincitrice, formata da 5 numeri da mettere nella corretta successione.
Unite le forze, sfruttate al meglio le capacità di ognuno e coordinate le vostre attività. Chi pensa di poter fare da solo non avrà speranza! Perfetto per le cene aziendali. Tra una portata e l’altra scoprirete i numeri! SCOPRI ESCAPE ROOM |
TEAM BUILDING CINEMA E SPOT AZIENDALISILENZIO, MOTORE...AZIONE
Siete pronti a girare un film? I team, guidati da uno staff di actor coach, creano un cortometraggio o spot aziendale, dalla stesura della sceneggiatura alla preparazione dei costumi di scena, dalle riprese al montaggio. A fine serata, durante la Notte degli Oscar, si sfila sul tappeto rosso, si assiste alla proiezione e si attende con trepidazione And the winner is... SCOPRI TEAM BUILDING CINEMA |
SPY STORY007 OPERAZIONE TUONO
Spy Story, un team building energico, divertente e accattivante che vede tutti i partecipanti trasformarsi in agenti segreti. Le prove da superare sono diverse e molto adrenaliniche! SCOPRI TEAM BUILDING SPY STORY 007 |
TEAM COOKINGuno stimolante team building in cucina.
Ogni gruppo ha a disposizione gli ingredienti e gli utensili per preparare una portata tra antipasto, primo, secondo di carne o pesce, contorno, dolce, ecc. Uno chef professionista è a disposizione per guidare e consigliare. Le diverse portate vengono quindi impiattate e servite a tutti i partecipanti. Disponibile anche in versione Cocktail competition SCOPRI TEAM COOKING |
QUIZZONELe squadre si sfidano in un divertente quiz interattivo! Le domande riguardano la cultura generale, il cinema, lo sport, la televisione, il gossip oppure vengono personalizzate rispetto all'attività dell’azienda, i suoi servizi, i suoi prodotti e la sua storia.
Condotto da un comico dell’area Zelig. Cultura, gioco e comicità si fondono perfettamente. Ideale per eventi aziendali e feste. SCOPRI QUIZZONE |
CENA CON DELITTOCome funziona la cena con delitto?
Durante l'evento, il commissario presenta il caso e conduce le indagini insieme agli ospiti che diventeranno detective per una sera. Gli attori, sospettati, forniscono informazioni, indizi e prove che devono essere usati per identificare il colpevole. La cena con delitto è una divertente alternativa alla cena tradizionale, è un'esperienza coinvolgente e interattiva per i partecipanti. Perfetta per una cena aziendale da brividi! SCOPRI CENA CON DELITTO |
TEAM BUILDING LEGOTeam building con i mattoncini Lego
Si tratta di un’attività semplice da organizzare a costi contenuti. Ideale come attività indoor per migliorare la comunicazione nel team, sviluppare il pensiero creativo e le capacità di problem solving. Costruire un progetto aziendale con i mattoncini Lego è un'esperienza che coinvolge tutti i partecipanti, anche i più timidi. SCOPRI LEGO TEAM BUILDING |
PERCORSO SENSORIALEIspirato a Il piacere di D'Annunzio
Ogni team avrà la possibilità, durante un vero e proprio percorso sensoriale, di esplorare sapori, oggetti, forme, suoni, fragranze attraverso l’utilizzo di tutti i sensi. Si può svolgere anche durante la cena, movimentandola, ma senza disturbarla. |
SOCIAL TEAM BUILDINGProponiamo attività di volontariato per aziende come la pulizia di un parco, la raccolta di cibo per i bisognosi o il montaggio di una bicicletta da donare ad associazioni ed enti benefici.
Questo tipo di attività aiuta a costruire la coesione del team e il senso di appartenenza a una comunità più grande. |